La Comunità Agostiniana a cura delle Monache Agostiniane |
||||||||||
Siamo Monache Agostiniane di vita contemplativa, viviamo in questa bella e storica basilica dei Ss. Quattro Coronati sul colle Celio, a pochi passi dalla basilica di S. Giovanni in Laterano e dal Colosseo. La nostra Comunità monastica vive dal 1564 in questo complesso, un tempo palazzo cardinalizio e fortezza che difendeva l'antica residenza del papa, S. Giovanni in Laterano. Questa basilica fu costruita per custodire e venerare le reliquie di tanti fratelli e sorelle martiri, che accogliendo l'annuncio del Vangelo hanno dato la vita per Cristo e la sua Sposa, la Chiesa, nel vicino Colosseo o proprio su questo colle. Ma chi siamo noi Monache Agostiniane? Siamo figlie del Grande Convertito d'Ippona: Agostino, padre e dottore della Chiesa. Sant'Agostino alla sua morte lasciò monasteri pieni di monaci e di monache che, dal IV secolo fino ad oggi, hanno fatto pulsare il suo cuore nella Chiesa. ... Agostino una volta raggiunto da Dio... diede vita a una forma monastica che ha come modello la Prima Comunità di Gerusalemme... Fratelli che come i primi discepoli vivono insieme, fraternamente, cercando il Volto di Dio... Attraverso una vita di amicizia sincera, nella meditazione continua della Parola di Dio, nella lode, nell'amore appassionato per la Chiesa e l'uomo. Agostino, monaco, non si allontanò mai dalla città, vi rimase ... in luogo 'appartato', in disparte... I suoi monaci vivono per Dio solo e per l'uomo, mettendo a disposizione dei fratelli non beni materiali, ma la lode e la ricerca di Dio... Noi, figlie di Agostino, siamo qui, in questa bella basilica, posta nel cuore della città di Roma, dove l'arte canta la bellezza di Dio e dell'uomo, per dire a tutti che è bello vivere per Dio solo, e che vale la pena dare la vita per Lui, che c'è un Padre che ci ha generato e ci ama, che grida oggi, come 1600 anni fa ad Agostino: "rivestiti di Cristo (di amore)... torna al Cuore... / in esso troverai degli spazi di vita / degli spazi abitabili, delle profondità che rivelano l'uomo all'uomo / degli spazi d'incontro veri ..." La nostra Comunità monastica docile alla voce della Chiesa e allo Spirito di Agostino è sempre qui, in questa basilica che nella presenza e nella preghiera, fa sue le ansie, le attese, le speranze di ogni uomo.
|
|
|